Seleziona una pagina

Centri Ricreativi Estivi

Servizi educativi

Per tutti i bambini e le bambine
Di solito li attiviamo dopo la chiusura delle scuole, nei mesi di giugno e luglio.
Per ora sono tre i Comuni che ci affidano il servizio:

  • Cusano Milanino
  • Seregno
  • Sesto San Giovanni

L’età è in genere dai 3 ai 12 anni.

Le attività si svolgono, quasi sempre, presso una scuola primaria e una scuola dell’infanzia.

L’obiettivo principale è quello di offrire ai bambini la possibilità di sperimentarsi in esperienze ed attività di gioco, laboratori artistici, sport, in gite e uscite sul territorio.

Le informazioni su sedi, orari, costi, attività e periodi di funzionamento sono in fornite da ciascun Comune direttamente alle scuole (ciascun bambino riceve uno stampato informativo da portare a casa).

Per i soggetti con disabilità
Durante i Centri Estivi gestiamo anche l’assistenza ad personam per i minori disabili.
Questo avviene nei comuni di

  • Sesto S. Giovanni
  • Seregno
  • Mariano Comense

Anche in questo caso il servizio è erogato dal comune di residenza del minore e ha l’obiettivo di favorire la partecipazione alle attività organizzate, mediare e stimolare le relazioni con gli altri bambini, stimolare l’acquisizione di nuove competenze in un contesto informale.

Nel comune di Seregno la cooperativa gestisce anche il Centro ricreativo estivo rivolto esclusivamente ad alunni con grave disabilità che frequentano durante l’anno la scuola Speciale Rodari.

Per Maggiori Informazioni

Pin It on Pinterest