Parità di genere
Certificazione UNI/PdR 125:2022Sociosfera da anni lavora per favorire lo sviluppo, all’interno dell’organizzazione, di una cultura inclusiva e rispettosa di tutte le diversità, tra cui quelle legate al genere.
In seguito ad un percorso ricco ed impegnativo, nel 2023, Sociosfera Onlus ha ottenuto il riconoscimento della Certificazione sulla Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022.
Questo risultato rappresenta per la Cooperativa un ulteriore traguardo valoriale e culturale.
Sociosfera si impegna al perseguimento dell’obiettivo di raggiungimento della parità di genere, recependo i principi di gender equality, articolati sull’intero percorso professionale e fasi di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, dal momento del recruiting fino al pensionamento, con l’obiettivo non solo di aumentare la presenza femminile all’interno del contesto lavorativo ma anche di garantire pari opportunità di carriera, fino ai più importanti ruoli apicali, pari trattamento economico, condizioni di work-life balance adeguate alle diverse fasi di vita e proattive nel riequilibrio dei carichi familiari tra uomini e donne, nonché un ambiente di lavoro che rifiuti stereotipi, discriminazioni, ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale e proponga invece una cultura della diversità e dell’inclusione.
Sociosfera si adopera per
- il rispetto dei principi costituzionali di parità ed uguaglianza;
- l’adozione di politiche e misure per favorire l’occupazione femminile;
- l’adozione di misure che favoriscano l’effettiva parità tra uomini e donne nel mondo del lavoro, tra cui: pari opportunità nell’accesso al lavoro, parità reddituale, pari accesso alle opportunità di carriera e di formazione, piena attuazione del congedo di paternità;
- la promozione di politiche di welfare a sostegno del “lavoro silenzioso” di chi si dedica alla cura della famiglia, nel rispetto del co. 1 art. 3 della Costituzione (uguaglianza formale);
- l’adozione di misure specifiche a favore delle pari opportunità, in linea con quanto stabilito dal co. 2 art. 3 della Costituzione (uguaglianza sostanziale).
Comitato Guida per la Parità di Genere
Sociosfera ha nominato un Comitato Guida per la Parità di Genere che ha il compito di elaborare le politiche relative alla parità di genere all’interno dell’organizzazione e di contribuire al perseguimento di obiettivi strategici, quali ad esempio:
- assicurare, nell’ambito dell’organizzazione, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua;
- accrescere la performance organizzativa della cooperativa nel suo complesso, rendendo efficiente ed efficace l’organizzazione anche attraverso l’adozione di misure che favoriscano il benessere organizzativo e promuovano le pari opportunità e il contrasto alle discriminazioni;
- contribuire al riconoscimento della rilevanza del principio delle pari opportunità quale ambito di misurazione e valutazione della performance organizzativa;
- sviluppare una cultura organizzativa evoluta, basata sul rispetto e la dignità delle persone che lavorano all’interno della cooperativa.