Dicono di noi
La stampa, il web e le persone2023
Più di centotrenta persone al pranzo di Ferragosto per gli Over 65 a Seregno
16/08/2023 – Il Cittadino / Monza Brianza
Creativi e vitali: "Colori della vita", il centro anziani che ti accende
06/05/2023 – Il Cittadino / Lissone
Una comunità che orienta: il progetto H.e.r.o.s.
27/02/2023 – Secondo Welfare
Firmato a Seregno un protocollo d’intesa contro la dispersione scolastica
11/02/2023 – Il Cittadino / Monza Brianza
2022
GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO
23/11/2022 – Seregno Notizie
Video Intervista per Story Time - Radio Canale Italia
Story Time con Giulia Sala e Ambra Guffi, Centri di Psicologia e Pedagogia Sociosfera Onlus
14/11/2022 – Radio Canale Italia
2021
Scambio di idee tra giornalisti al CSE
La redazione di News People, periodico del Centro Socio Educativo di via Manzoni, ha incontrato un nostro cronista
20/12/2021 – Gazzetta della Martesana
2019
Apre InConTatto, il nuovo polo di servizi in via Bottego
6/08/2019 – Seregnonotizie.com
Nasce un polo di servizi per stare Incontatto
Via Bottego, Seregno: presentato lo sportello per famiglie, giovani, anziani e stranieri
25/06/2019 – Giornale di Seregno
Sociosfera: il sodalizio di Seregno
La via dell’accoglienza passa dai corridoi umanitari
8/06/2019 – Il Cittadino di Monza e Brianza
2018
Dicono di noi
7/06/2018 – Sig. Davide
Nel percorso a sostegno di un nostro familiare la risposta è sempre stata rapida, puntuale e risolutiva con la giusta figura professionale. Apprezziamo l’approccio alla persona e alla famiglia che Sociosfera offre a chi chiede un consiglio o un aiuto.
Nel percorso a sostegno di un nostro familiare la risposta è sempre stata rapida, puntuale e risolutiva con la giusta figura professionale. Apprezziamo l’approccio alla persona e alla famiglia che Sociosfera offre a chi chiede un consiglio o un aiuto.
Segrate: Raccontare l'autismo camminando al parco: ritorna la Blue Walk
29/03/2018 – Segrate Oggi
Dicono di noi
21/03/2018 – Sig. Livio
Ho molto a cuore le vite e l’inserimento dei richiedenti asilo nel nostro tessuto sociale. Proprio per questo ho deciso di mettere a disposizione di Sociosfera Onlus il mio appartamento al fine di dare un tetto a chi ne ha bisogno.
Fin dal primo incontro, la cooperativa Sociosfera, mi ha dato sicurezza e sensazione di grande professionalità. Continuiamo ad avere un ottimo rapporto di collaborazione e quindi mi sento di consigliare a tutti un’esperienza tanto utile e gratificante.
Ho molto a cuore le vite e l’inserimento dei richiedenti asilo nel nostro tessuto sociale. Proprio per questo ho deciso di mettere a disposizione di Sociosfera Onlus il mio appartamento al fine di dare un tetto a chi ne ha bisogno.
Fin dal primo incontro, la cooperativa Sociosfera, mi ha dato sicurezza e sensazione di grande professionalità. Continuiamo ad avere un ottimo rapporto di collaborazione e quindi mi sento di consigliare a tutti un’esperienza tanto utile e gratificante.
Dicono di noi
19/03/2018 – Sig.ra Marianna
Abbiamo conosciuto la cooperativa Sociosfera Onlus nel 2016, avevamo un appartamento da affittare, Sociosfera che si occupa, tra le altre cose, anche dell’accoglienza profughi, ci fece la proposta. Inizialmente eravamo un po’ titubanti, ma accettammo.
I profughi presi in carico da Sociosfera sono seguiti costantemente e gestiti da uno staff di responsabili e coordinatori molto attivi e competenti. Sta di fatto che ad oggi gli appartamenti dati in affitto a Sociosfera sono tre.
Abbiamo conosciuto la cooperativa Sociosfera Onlus nel 2016, avevamo un appartamento da affittare, Sociosfera che si occupa, tra le altre cose, anche dell’accoglienza profughi, ci fece la proposta. Inizialmente eravamo un po’ titubanti, ma accettammo.
I profughi presi in carico da Sociosfera sono seguiti costantemente e gestiti da uno staff di responsabili e coordinatori molto attivi e competenti. Sta di fatto che ad oggi gli appartamenti dati in affitto a Sociosfera sono tre.
2017
Seveso: Come conciliare famiglia e lavoro. Le risposte le danno i Servizi Sociali
21/10/2017 – Il Cittadino di Monza e Brianza
Segrate: una camminata in blu per diffondere consapevolezza in tema di autismo
1/04/2017 – Fuoridalcomune.it
Pet terapy per 6 ragazzi con spettro autistico
24/03/2017 – InFolio.it
"È tempo di fare rete": dal 25 marzo pet terapy per l'autismo
24/03/2017 – Milanotoday.it
Pet therapy, quattro cani aiutano i ragazzi autistici di Segrate e Milano a “fare rete”
22/03/2017 – 24Zampe, Blog de Il Sole 24 ORE
Segrate: Micheli al Centro diurno disabili
20/01/2017 – InFolio di Segrate
2016
Il Corto "Man at work" del CSE People è stato selezionato per la finale del Festival del Cinema Nuovo di Gorgonzola
7/10/2016 – InFolio di Segrate
Enjoy chiude la sua seconda superleague di calcio e integrazione
Maggio 2016 – Fuoridalcomune.it
Bambini e disabili insieme per una mano di colori
27/05/2016 – InFolio di Segrate
Ringraziamento dal gruppo di lavoro SAD di Como
19/05/2016 – La Provincia di Como
2015
Descrizione del percorso di fusione e naming
Maggio 2015 – Smarketing
Aiuto prezioso
6/04/2015 – Un piccolo pensiero scritto da una nostra utente, Adele.
Estratto dalla Newsletter di Confcooperative Lombardia di Aprile 2015
Aprile 2015 – A proposito di Arrivo a cento, Francesco Sartirana
Articolo sulla Campagna Arrivo a Cento
22/03/2015 – Avvenire
Il Calcio scende in campo per gli anziani
17/03/2015 – Incrocinews.it