Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Siamo noi specialisti a venire da tePer Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si intende l’intervento, a domicilio del paziente, di Infermieri Professionali, Terapisti della Riabilitazione, personale addetto all’igiene del paziente (ASA/OSS) ed altri operatori sanitari secondo un piano di cura personalizzato (Piano di Assistenza Individuale – PAI).
I servizi offerti dall’ADI sono:
- assistenza infermieristica domiciliare;
- prelievi a domicilio per le analisi;
- visite specialistiche a domicilio;
- fisioterapia a domicilio;
- Igiene personale a domicilio.
Allegati alla Carta dei Servizi:
Come si richiede l’ADI
Il Medico di Medicina Generale/Pediatra di Famiglia valuta i bisogni dell’utente/famiglia e rilascia l’ “impegnativa” per l’attivazione del servizio ADI.
Per chi
L’ ADI è rivolta a persone in situazioni di fragilità, senza limitazioni di età o di reddito, caratterizzate dalla presenza di:
- una situazione di non autosufficienza (parziale o totale) temporanea o definitiva;
- una condizione di non trasportabilità presso i presidi sanitari ambulatoriali.
Le prestazioni erogate sono completamente gratuite.
Dove
ATS MILANO – CITTA’ METROPOLITANA
- ASST Fatebenefratelli Sacco (Municipio 2, 3, 4, 8)
- ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (Municipio 9)
- ASST Melegnano e della Martesana (Distretto Alta Martesana, Bassa Martesana – Paullese, Adda)
- ASST Nord Milano (Distretto Parco Nord, Parco della Media Valle del Lambro)
- ASST RHODENSE (Distretto Garbagnatese)
ATS BRIANZA
- ASST della Brianza (Distretto Carate Brianza, Desio, Seregno, Vimercate)
- ASST di Monza (Distretto Monza)