Seleziona una pagina

5 x 1000

Miglioriamo la qualità di vita
delle PERSONE ANZIANE E CAREGIVER!

 

Codice Fiscale 100 73 520 156

 

5 x 1000

Miglioriamo la qualità di vita
delle PERSONE ANZIANE E CAREGIVER!

 

Codice Fiscale 100 73 520 156

 

Il tuo 5×1000 a Sociosfera Onlus

Ogni giorno assicuriamo servizi dedicati alle persone anziane e ai caregiver, ovvero i familiari e i professionisti che si occupano di loro, a casa, nei Centri Diurni, nelle Residenze, dando supporto ad oltre 3000 persone anziane con cuore e professionalità.

Quest’anno dedicheremo il 5×1000 al sostegno di progetti, iniziative e servizi rivolti alle persone anziane e ai caregiver

 

Codice Fiscale:
100 73 520 156

A TE NON COSTA NULLA!
Basta firmare e indicare il nostro Codice Fiscale nella tua dichiarazione dei redditi (730, CU/Certificazione Unica, UNICO).
Non sostituisce l’ 8×1000

Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi

Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque aderire.
Allegato alla tua Certificazione Unica (CU/ex CUD) trovi la scheda per la destinazione del 5×1000.
Compilala con i tuoi dati, il nostro codice fiscale e la tua firma.
Poi consegnala in una busta chiusa alla posta, in banca o ai nostri uffici.

Donare il tuo 5×1000 a Sociosfera è semplice!

Nella tua dichiarazione dei redditi, trova lo spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”

Firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”

Inserisci sotto la firma il nostro Codice Fiscale

100 73 520 156

INVIA UN PROMEMORIA CON IL NOSTRO CODICE FISCALE AL TUO COMMERCIALISTA O A CHI PREFERISCI

Invia EMAIL

Dove va a finire il tuo 5×1000?

Il Decadimento Cognitivo è quella condizione in cui alcune delle funzioni mentali come la memoria o il linguaggio, iniziano indebolirsi e a limitare la vita quotidiana.
Esso è considerato uno tra i fattori di maggior rischio sia per la salute che per il benessere dell’anziano perchè riduce la qualità di vita e può portare ad altre patologie o incidenti che possono compromettere la mobilità della persona.
Può essere inoltre un segnale di un problema medico più ampio, come una demenza in arrivo o un problema di tipo depressivo.

Tenere la mente attiva attraverso laboratori e attività condotte da psicologi esperti di invecchiamento quindi è molto importante, sia per mantenere la persona più lucida e focalizzata, sia per poter monitorare costantemente eventuali peggioramenti.

Sociosfera ogni giorno sostiene gli Anziani e favorisce l’invecchiamento attivo con iniziative e laboratori presso i suoi Centri di Psicologia e Pedagogia e nei luoghi di aggregazione sul terrotorio grazie al lavoro di psicologi specializzati.

Sosteniamo gli anziani con il 5×1000!

A TE NON COSTA NULLA!

Basta firmare e indicare il nostro Codice Fiscale nella tua dichiarazione dei redditi

CF 100 73 520 156

I caregiver, soprattutto familiari, ma anche professionisti, che ogni giorno assistono le persone anziane, sono importanti tasselli nella cura della persona.

Queste persone si occupano di tutto: preparare i pasti, fornire farmaci e seguire terapie, gestire gli appuntamenti e le visite mediche, soprattutto per gli anziani non autosufficienti, inclusi quelli colpiti da malattie neurodegenerative (come la demenza di Alzheimer).

Si tratta perciò di un lavoro molto faticoso, sia a livello fisico che psicologico.

Sociosfera ogni giorno sostiene i caregiver con attività di supporto, orientamento e formazione sulla cura degli anziani grazie al lavoro di operatori, educatori e psicologi.

Sosteniamo chi aiuta con il 5×1000!

A TE NON COSTA NULLA!

Basta firmare e indicare il nostro Codice Fiscale nella tua dichiarazione dei redditi

CF 100 73 520 156

sociosfera è anche questo

Puoi sostenerci anche con una donazione!

Pin It on Pinterest