Da marzo a giugno 2023 Sociosfera propone, nell’ambito del progetto L.A.S.T. realizzato con il contributo del bando “Giovani SMART” di Regione Lombardia con capofila Spazio Giovani e una rete composta dal Comune di Seregno e da alcune cooperative sociali e associazioni del territorio tra cui la nostra, delle attività sportive gratuite per giovani dai 15 ai 30 anni.
L.A.S.T. mira a contenere e contrastare il disagio giovanile e individuare nuove prospettive di welfare di comunità.
Il primo appuntamento con i nostri allenatori sarà martedì 14 marzo e poi ogni settimana offriremo due momenti di attività, scopri di più leggendo il post!
Da Giugno 2022 abbiamo dato il via al progetto “Prossimi all’Assistenza” con l’obiettivo di offrire un supporto ad anziani e caregiver nella città di Milano non ancora conosciuti o in carico ai servizi sociali cittadini. Prossimi all’Assistenza si pone come un intervento “ponte”, con carattere temporaneo, in attesa che sia possibile trovare soluzioni per un supporto definitivo.
H.E.R.O.S. nasce per favorire l’emersione di rischio povertà educativa e dispersione scolastica, promuovere iniziative per costruire percorsi di vita personalizzati, individuare nuovi strumenti e metodologie inclusive e si rivolge a scuole, ragazzi e famiglie intervenendo su formazione, orientamento e inclusione. E’ aperta una raccolta fondi a sostegno del progetto. Dona ora!
Dalla fine di gennaio 2022 sono ripartite le attività in presenza presso lo Spazio InConTatto di Seregno dedicate ai più piccoli e non solo. Attraverso il progetto Family Power, progetto che a causa della pandemia aveva ricevuto un brusco rallentamento, sono ripartite molte attività e proposte dedicate sia ai ragazzi e ai bambini, sia ai genitori, familiari, insegnanti e docenti. Nello specifico si tratta di conferenze, attività di orientamento e laboratoriali che entreranno nel vivo dal mese di febbraio per concludersi nel mese di maggio.
Dal 4 dicembre 2021 presso il Centro di Psicologia e Pedagogia Mosaico di Segrate partirà l’iniziativa dedicata ai bambini tra i 4 e i 6 anni dal titolo “Gioco-Motricità di gruppo”. Uno spazio appositamente dedicato alla motricità e al gioco simbolico e di imitazione in cui i bambini vivranno un’esperienza creativa e cognitiva per condividere, comunicare e verbalizzare l’esperienza motoria. I bambini, attraverso attività ludico/motorie con il supporto dei nostri professionisti formati, potranno sperimentare il piacere del movimento e potranno essere supportati nel maturare alcuni processi necessari allo sviluppo psicomotorio (motricità fine e globale, immaginazione, gioco simbolico, condivisione oggetti e spazi, rispetto del turno e dello spazio interpersonale).