In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo vogliamo fare il punto sui progressi del “Progetto Girasole, Opportunità di inclusione e socializzazione nel tempo libero” rivolto a tutta la cittadinanza con un focus specifico sulle persone autistiche. Attività proposte, persone coinvolte, testimonianze
Nasce il progetto GIRASOLE, realizzato nell’ambito del Fondo per l’inclusione, promosso da Sociosfera Onlus, Distretto Sociale Est Milano e dalle cooperative Casa Filippide, Cascina Bianca, Cascina Biblioteca, Il Germoglio, Il Sorriso. Il progetto è rivolto a tutti i cittadini con focus sulle persone autistiche e mira ad aumentare la risposta territoriale attraverso proposte, opportunità e attività (laboratori, sostegno scolastico, attività sociali, ricreative e sportive).
Dal 4 dicembre 2021 presso il Centro di Psicologia e Pedagogia Mosaico di Segrate partirà l’iniziativa dedicata ai bambini tra i 4 e i 6 anni dal titolo “Gioco-Motricità di gruppo”. Uno spazio appositamente dedicato alla motricità e al gioco simbolico e di imitazione in cui i bambini vivranno un’esperienza creativa e cognitiva per condividere, comunicare e verbalizzare l’esperienza motoria. I bambini, attraverso attività ludico/motorie con il supporto dei nostri professionisti formati, potranno sperimentare il piacere del movimento e potranno essere supportati nel maturare alcuni processi necessari allo sviluppo psicomotorio (motricità fine e globale, immaginazione, gioco simbolico, condivisione oggetti e spazi, rispetto del turno e dello spazio interpersonale).
Da settembre ripartono presso lo Spazio InConTatto a Seregno diversi laboratori e tante attività per i più piccoli, le famiglie e gli over 60. In questo post tutto ciò che occorre sapere!
Noi di Sociosfera, come ogni anno anche in agosto, restiamo al fianco delle persone e della comunità con i nostri servizi e le nostre attività, dedicate agli anziani, ma non solo.
Da quest’estate, inoltre, a Seregno c’è una bella novità!
Infatti presso il nuovo spazio InConTatto, che si trova nel quartiere S.Ambrogio in via Bottego 12, abbiamo organizzato, attraverso il progetto Scambi di Cure, 4 momenti di socializzazione gratuiti dedicati, in particolare, proprio alle persone anziane e alle loro famiglie.
A partire dal 6 Agosto, e per tutti i martedì del mese, proporremo delle attività di socialità divertenti per stare in compagnia, conoscersi e contrastare la solitudine.